
St Pauli è il quartiere più vivace di Amburgo, dove c’era l’altro anche il nostro albergo. St. Pauli è anche una delle due squadre di calcio di Amburgo, quella sfigata delle due. I tifosi del St Pauli sono storicamente di sinistra, antirazzisti, antifascisti, e anti-sessisti, come dichiarano nel loro statuto, ed hanno il maggior numero di tifose donne di tutte le squadre tedesche. All’inizio di ogni partita casalinga suonano Hell’s Bell, degli AC/DC, e dopo ogni goal pogano sulle note di Song 2 dei Blur. L’altra squadra di Amburgo è invece destrorsa, e durante i derby pare che cantino “costruiremo un tunnel da St. Pauli fino ad Auschwitz”, a cui i nostri del St Pauli rispondono, in italiano, con un "Amburgo, Amburgo: Vaffanculo!". L’altra rivalità storica è con la tifoseria del Rostock, anche questa dichiaratamente destrorsa e neonazista.
Questa premessa per dire che sabato scorso c’era l’attesissima St.Pauli – Hansa Rostock, che c’erano una cinquantina di blindati della polizia in giro a sirene spiegate, che hanno chiuso un paio di stazioni della metro, e che ovviamente noi ignari siamo finiti nel mezzo agli scontri tra polizia e tifosi, con tanto di idranti e fumogeni. Però, dopo un deludente iniziale 2-0, abbiamo rimontato e chiuso con un vittorioso 3-2.
1 commento:
E' troppo da vecchietti dire (memori di Genova) che il lupo perde il pelo ma non il vizio?
Ma ULM non ha una squadra di calcio, con pacifici tifosi baden-wuttemburghesi, che non possono essere troppo diversi dai terroni bavaresi? Tifate per quella!
Posta un commento